Descrizione
Tappeto Tehran 140×215 CM ,il rosso violaceo nel tappeto è una caratteristica degli esemplari Tehran e i più antichi come questo tappeto ,sono di grande eleganza cromatica e armonia.
Capitale dell’Iran, una città che conta oltre dodici milioni di abitanti, Tehran è stata fondata nel 1796 da Agha Muhammad Khan, della dinastia dei Qajar, il più crudele dei sovrani che la storia persiana ricordi. Tra gli abitanti di Tehran, sono molti i tessitori artigiani che annodano tappeti di prestigio e di elevata qualità. Sul mercato di Tehran si trovano tutti i formati. Nelle colorazioni, il rosso violaceo è una caratteristica degli esemplari Tehran e i più antichi sono di grande eleganza cromatica e armonia. Nelle decorazioni, possiamo trovare svariati disegni in tralci intrecciati in figura modulare continua, raffigurazioni a medaglione, motivi a vasi, tralci e fiori, ritratti figurativi e, a volte, disegni geometrici. Sono molto vistose le bordature e le cornici secondarie. L’annodatura è effettuata in nodi persiani, finissima e raramente fine. Di norma i tappeti sono a rasatura corta o media. I lavorati vecchi e antichi sono molto graditi dai collezionisti